Ciao a tutti!
Mi chiamo Francesco Guglielmino, sono un rider Genovese e ho 37 anni.
Da sempre amo il mondo dei giochi da tavolo e videogame (più facili se non si ha un bel gruppone di gioco), diciamo che tutto è iniziato dai magici JRPG con la play e dai pomeriggi passati da ragazzino nei negozi dove potevi sederti, giocare a Magic e farti fregare dai più anziani le carte rare in cambio di favolose carte luccicanti da 2 soldi 😆. Allora guardavo da lontano, senza capirci molto, le tavolate dove si scatenavano discussioni animate tra ragazzi/e dove uno di loro, dietro a un pezzo di cartone diceva ad altri cosa succedeva, Master e giocatori, ora lo so! xD. Ero piccolo e per me sembrava troppo astratto. Crescendo sono stato risucchiato dai videogiochi, molto più facile, meno sbattimenti di uscire, chiamare amici ecc... Ora come ora se dovessi andare indietro nel tempo direi al Me di allora di lasciar perdere e continuare a farmi fregare carte, era un mondo più vivo e genuino, sia chiaro non rinnego i videogiochi, tuttavia passo ore dietro ad essi! Le interazioni sociali però mi han lasciato e mi lasciano molti più ricordi. Ora che sono un pò più grandicello, so bene cosa facevano di tanto astratto! Giochi di ruolo! un mondo fantastico, dove puoi fare ed interpretare quello che vuoi. Rimane il fatto che ci vogliono gruppi di giocatori per poter animare questi mondi... Tuttavia è un piccolo scoglio 😅
Ho comprato moltissimi manuali, letti e riletti, guardato interessantissime live su youtube di giocatori e conosciuto persino degli editori al Play di Modena!
Tutto questo mi ha caricato a tal punto da domandarmi se io potevo crearne uno da me, partendo da zero, con rispetto e senza ritenere la cosa semplice sia chiaro! Ebbene, ci siamo quasi! da oltre un anno stò lavorando al mio gioco. Le regole sono poche e più semplici possibili, si basa sui classici "dice pool" ovvero i giochi di ruolo dove l'esito dei combattimenti e prove vengono decise dal lancio di una "pool" di dadi, in questo caso i classici dadi da 6, così si può giocare un pò ovunque! Il numero di giocatori è settato su 2, ovvero un Master (narratore) e 1 giocatore, eh si! Così basta essere in 2, si può giocare anche in più persone ovvio! Ma la base è 2. Per tutte quelle persone che lavorano, studiano e hanno poco tempo, appunto per questo le regole sono molto semplici (15 pagine scarse), con tabelle molto semplici, un ricapitolo grafico su come creare il personaggio e per rendere la cosa più comoda possibile una bella campagna da 70 pagine con mappe, luoghi e personaggi con cui interagire.
Beh il titolo è Geiger Z, ambientato in un presente post apocalittico... il resto lo scoprirete!