Ciao a tuttə!
GeigerZ è online da più di un anno e l'avventura continua! Ammetto di essermi fermato un po' ultimamente, i TCG hanno incrociato la mia strada (e sapete come vanno queste cose! xD), ma è ora di rimettersi in carreggiata. Come direbbe un simpatico professore, c'è un tempo e un luogo per ogni cosa.
Nel frattempo, ho avuto modo di vedere ogni serie o film immaginabile sugli zombie e provare svariati giochi di ruolo a tema. Sono felicissimo di notare quanto i miei "zombie" siano diversi! Già il fatto che siano vivi li rende unici: pochi franchise trattano gli infetti in questo modo. Pensiamo a "28 giorni dopo", che è un ottimo esempio, anche se dopo nemmeno 60 secondi dall'infezione i contagiati vogliono già distruggere il mondo... forse un po' troppo esagerato per i miei gusti 🤔.
Mi affascina molto anche la dinamica che si crea tra le comunità di sopravvissuti in "The Walking Dead", un elemento cardine anche in GeigerZ. Tuttavia, gli zombie di TWD sono molto diversi dai miei. Ricordo il primo episodio, con una simpatica signora senza la parte inferiore del corpo che si aggirava in un prato... capisco la magia in un mondo fantasy dove ci sono necromanti e incantesimi, ma qui stiamo parlando d'altro!
Spesso, confrontandomi con altre persone, noto come il genere zombie nell'horror tenda a cadere nel banale o nello splatter, aspetti da cui mi discosto molto con GeigerZ. Questo rende la presentazione del gioco un po' complicata, perché richiede di superare lo stereotipo base del genere. È ancora più difficile per chi gioca da tavolo e magari è abituato a titoli come Zombicide (un gioco bellissimo, intendiamoci!), dove bazooka e granate sono all'ordine del giorno. In GeigerZ, invece, prevalgono la furtività e la ricerca.
Insomma, sono tutte buffe riflessioni che mi portano a pormi interrogativi su come presentare al meglio il gioco ad amici e curiosi :)
La buona notizia è che di recente ho pubblicato gratuitamente su itch.io 44 carte che rendono più facile tenere sott'occhio situazioni, statistiche e le regole base. Questo lavoro mi ha dato la spinta giusta per tornare in carreggiata! E per ora, ho in beta la mappa della nuova campagna. Spero di pubblicare "l'isola" entro la fine dell'anno!